Gianluca Camozzi
Psichiatra

“I mestieri più difficili in assoluto sono nell’ordine il genitore, l’insegnante e lo psicoterapeuta”

FORNIAMO AL CLIENTE UN APPROCCIO DI CURA SULLA BASE DEL SUO VISSUTO E DELLE SUE ESIGENZE

DOTT. GIANLUCA CAMOZZI

Gianluca Camozzi, nato a Monza nel 1960, laureato in medicina e chirurgia, si è specializzato in Psichiatria e Criminologia Clinica e Medicina dello Sport presso l’Università degli studi di Milano. Già dirigente medico di psichiatria e consulente presso la medicina del lavoro in ambito pubblico, esercita l’attività di psichiatra e psicoterapeuta in ambito privato.

  • Text Hover

Strumenti e competenze per raggiungere il tuo Benessere


Benvenuti nel sito del Dottor Gianluca Camozzi. 
Questo costituirà un raffinato mezzo per acquisire un ampio ventaglio di conoscenze su svariate tematiche inerenti alla psichiatria, psicologia, nonché alla psicoterapia.

ANNI DI AFFERMATA ATTIVITA'

AREE DI INTERVENTO

Psichiatria

La psichiatria è una branca specifica della medicina, che si occupa di diagnosi, prevenzione e cura di alcuni tipi di disturbi psichici. In pratica, lo psichiatra effettua, come tutti i medici, una prima visita ai suoi pazienti, raccoglie gli elementi necessari a inquadrare il problema e a porre una diagnosi che identifichi in maniera scientifica il malessere in questione. A questo punto cercherà di trovare il rimedio più adatto ed efficace per il paziente. Dal momento che lo psichiatra è un medico, gli strumenti che preferenzialmente utilizza a scopo terapeutico sono gli psicofarmaci, anche se durante i colloqui non viene mai lasciata da parte la componente relazionale e di dialogo con il paziente.

Psicoterapia

Lo psicoterapeuta si occupa di risolvere situazioni di sofferenza psicologica significativa o in cui sia presente una sintomatologia clinica. Interviene laddove il grado di sofferenza di una persona ostacola la sua capacità di esprimere il potenziale personale, lavorativo e relazionale. Lo psicoterapeuta effettua diagnosi e cura i disturbi psicopatologici, siano essi di natura mentale, emotiva o comportamentale. Tra questi rientrano gli attacchi di panico, le fobie, i traumi dovuti ad eventi dolorosi, i disturbi dell’alimentazione, la difficoltà relazionale, le dipendenze, i disturbi psicosomatici, i disturbi del sonno, la depressione, il disturbo da deficit di attenzione e l’ansia.

Criminologia Clinica

La criminologia clinica è un campo professionale che combina la scienza sociologica e psicologica con la scienza forense, per capire cosa motiva alcune persone a commettere crimini e per aiutare le vittime. I professionisti che lavorano in questo settore sviluppano competenze in comportamento psicologico e combinano questi principi con metodi scientifici per indagare su crimini e prove. Nella criminologia clinica viene osservato il soggetto, le caratteristiche dell'ambiente in cui vive e come questo abbia influenzato sulla personalità e sul comportamento delittuoso. Al criminologo clinico viene richiesta una particolare abilità nell'esaminare gli elementi ambientali e psicologici.

Medicina dello Sport

Il medico dello sport si occupa di certificare l’idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica e può effettuare test e valutazioni per identificare eventuali problematiche legate allo sport o che possono sconsigliarne la pratica, ad esempio disturbi cardiaci. Inoltre può fornire consulenze sull’alimentazione più adatta a uno sportivo, assiste l’atleta durante la pratica sportiva, gestisce i traumi sportivi e si occupa della gestione delle malattie croniche attraverso la prescrizione dell’esercizio fisico come terapia. Infine, può rivestire il ruolo di medico di gara e occuparsi di antidoping. Nel caso specifico il Dott. Camozzi aiuta l'tleta a gestire anche il suo profilo psicologico.

LA NOSTRA PRIMA SEDUTA

Una consulenza è una valutazione globale che dura dai 45 ai 60 minuti per una consulenza per adulti, dai 75 ai 90 minuti per una consulenza per adolescenti, durante la quale lo psichiatra cercherà di comprendere le ragioni che ti hanno portato a chiedere un parere o un trattamento.

Ci concentreremo sui sintomi attuali ed esploreremo i fattori di stress e i meccanismi di coping esistenti per aiutarti a sviluppare un piano di trattamento più adatto a te. Il piano di trattamento è sempre collaborativo e nasce dall’esplorazione di ciò che non funziona con ciò che funziona per l’individuo. Durante questo appuntamento, esploreremo le questioni attuali che ti portano al trattamento ed esamineremo in dettaglio la tua storia di trattamenti precedenti, inclusi farmaci e psicoterapia.

Il dott. Camozzi esaminerà i disturbi psichiatrici comuni, discuterà della tua storia medica e familiare e imparerà di più su di te e sulla tua vita durante la valutazione. La valutazione è un processo che può richiedere più di un appuntamento. L’appuntamento per la consultazione iniziale serve a determinare se tu e il tuo psichiatra siete d’accordo o se questo è adatto alla vostra cura psichiatrica. Verranno discusse le raccomandazioni terapeutiche, inclusi i pro/contro delle diverse opzioni. Durante questa visita richiediamo spesso la vostra cartella clinica e ordiniamo esami di laboratorio.

  • Text Hover
PATOLOGIE

DEPRESSIONE
DISISTIMA
ATTACCHI DI PANICO
DISTURBI D'ANSIA
DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
FOBIA SOCIALE
DISTURBI DEL SONNO
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE
DISTURBI DELLA PERSONALITA'
IPOCONDRIA
AGORAFOBIA

Curriculum Vitae

Il dott. Camozzi è un medico chirurgo specializzato in Psichiatria, psicoterapeuta , Criminologo e medico dello Sport che ha il suo studio a Muggiò (MB). Vanta numerosi incarichi in ambito pubblico e privato.

Pubblicazioni

Nel corso della sua carriera il dott. Camozzi è intervenuto su testate giornalistiche nazionali esprimendo il suo autorevole parere per spiegare casi di cronaca o per delineare le linee guida da seguire in campo psichiatrico e non solo.